CANTO E REIKI
VOCE, ENERGIA E STATI DI COSCIENZA
Canto e Reiki: due "terapie" che canalizzano energia.
La voce è uno dei canali più efficaci per esprimere stati d’animo e raggiungere diversi stati di coscienza.
Il Reiki esprime la fusione dell’Energia Universale (REI) e dell’Energia Vitale Individuale (KI).
LO STAGE
Domenica 23 ottobre 2016
Dalle 10.00 alle 18.00 (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00)
Ogni partecipante dovrà scegliere un brano da cantare e:
- portare con sé il testo il giorno dello stage
- comunicare alla segreteria il titolo entro e non oltre una settimana prima dello stage
- mandare via mail il relativo spartito, anche con i soli accordi, entro e non oltre una settimana prima dello stage
Ai partecipanti si consiglia di:
- indossare abbigliamento comodo e calze antiscivolo
- portare qualcosa per stendersi (un tappetino, un asciugamano…)
- una copertina
Chi avrà piacere potrà ricevere un Trattamento Reiki a offerta libera.
PROGRAMMA
-
Scelta del chakra in base al colore e trattamento reiki accompagnato dall’arpa (accordatura 432hz) che suonerà nella tonalità corrispondente al chakra scelto e contemporaneamente esecuzione di un esercizio di respirazione (sibilo, lips-thrill…).
-
Meditazione con mantra intonati dal suono dell’arpa come riscaldamento (3’ ogni nota/mantra/chakra).
-
Analisi del brano precedentemente scelto con l’aiuto del trattamento reiki e esecuzione accompagnata dalla chitarra con e senza trattamento(accordatura 432hz).
-
Meditazione in silenzio accompagnata dal suono dell’arpa.
INSEGNANTI
Alice Frigerio
Insegnante di Canto e Master Reiki
Alice Frigerio studia canto con Francesco Rapaccioli specializzandosi con il Maestro in tecnica vocale attraverso un master in “VOICE GATE” e diventando successivamente sua assistente.
Affina i suoi studi frequentando diversi workshop: “VOICECRAFT” con Alejandro Martinez, Elisa Turlà e il Dott. Franco Fussi, “CIRCLE SONG” con Albert Hera, “ALBERO DEL CANTO” con Paola Folli, “PERCUSSIONI AFRICANE” con Oumarou "Mandela" Bambara, “CANTARE COI BAMBINI - per Insegnanti, Educatori e Terapisti della scuola materna ed elementare” con Elisabetta Rosa e Renata Chiappino, “MAESTRO DI TE STESSO” con Federica Righini e studiando pianoforte con il Maestro Fabrizio Bernasconi e chitarra con il Maestro Ettore Cappelletti.
È insegnante di canto presso la Scuola Civica di Musica e Danza di Desio, la Scuola Civica di Musica Salvatore Licitra di Cinisello Balsamo e lo studio Bunker 54 dove affianca il M° Rapaccioli .
E’ attrice e cantante nei musical QUANDO CANTANO LE ALI e FORZA VENITE GENTE.
Collabora come corista con programmi televisivi e artisti del panorama italiano ed internazionale : ANASTACIA, JAIN, GIORGIO FALETTI, ROY YOUNG, PAOLA FOLLI, SILVIO POZZOLI, LUCIO FABBRI, FRANCESCA MICHIELIN, XFACTOR 5, GIOVANNI NUTI E MONICA GUERRITORE. Come vocal coach e assistente vocal coach per programmi e artisti italiani: GIANLUCA GRIGNANI, MY CAMP ROCK 2, IN TOUR.
Presta la sua voce anche per jingle Pubblicitari: Lalaloopsy (Giochi Preziosi) Arredissima (RTL) Beltè (Campagna Pubblicitaria 2014) Pegeout 108 Car-aoke (Campagna Pubblicitaria 2014).
Dal 2016 intraprende un percorso didattico che unisce il canto al reiki e lo sviluppa in seminari mirati (CIVICA SCUOLA DI MUSICA SALVATORE LICITRA DI CINISELLO BALSAMO, FONDAZIONE CIVICA DI MUSICA E DANZA DI DESIO durante la manifestazione CITY OF VOICES 2016).
I network di Alice:
Mikari Shibukawa
Arpista
Mikari Shibukawa, formatasi ql Kunitachi College of Music di Tokyo, si è poi dedicata all’approfondimento della musica medievale e rinascimentale presso la Schola Cantorum di Basilea (classi di canto e arpa). Presso la Scuola Civica di Musica di Milano, sotto la direzione di Mara Galassi, ha conseguito il diploma triennale e il diploma superiore in arpa barocca (2008 e 2016, rispettivamente). A Milano ha partecipato a diversi progetti operistici (L’Orfeo e L’l’incoronazione di Poppea di Monteverdi, L’Euridice di Peri, Dido e Enea di Puricelli). Nel 2007, 2012, 2013 e 2016 ha suonato L’Orfeo e L’incoronazione di Poppea di Monteverdi sotto la direzione di Egon Mihajlović in Montenegro, in Slovenia e a Venezia.
Ha partecipato a vari festival di musica antica in Europa all’interno degli ensembles “Scivias”– specializzato nella produzione dell’Ordo virtutum d’Ildegarda di Bingen-, ”Res nova”, “Ars Choralis Coeln”, “Fonte Musica”, “Stirps Jesse” e “Rosantico.”. Fa inoltre parte dell’ensemble “Euphrosine”, specializzato in musica del Quattrocento, con cui ha suonato in Piemonte, Lombardia e Umbria (Festival del Medioevo di Gubbio, 2015).
Marco Biassoni
Chitarrista
Marco Biassoni è diplomato al Conservatorio Verdi di Milano in chitarra classica.
Prosegue gli studi frequentando seminari con il Maestro Frederic Zigante a Lousanne, Ruggero Chiesa a Bassano e John William a Cordoba in Spagna. In tale occasione si avvicina alla musica flamenca seguendo seminari con Paco Pena sempre a Cordoba.
Presto si avvicina alla musica jazz e al fingerstyle e frequenta vari masterclass a Siena jazz, Umbria jazz con i maestri Lama e Kelly.
Approfondisce la chitarra acustica con Unterbergher e Franco Morone.
Ha collaborato con le edizioni Curci , De Vecchi, Futura Music e Jackson Libri per numerose pubblicazioni sia cartacee che multimediali.
Svolge da ormai diversi anni attività didattica presso la Civica Scuola di Musica di Cinisello Balsamo e altre accademie musicali oltre ad avere un'intensa attività concertistica con diverse formazioni.
ISCRIVITI