COSIMO PIGNATARO
FORMAZIONE
-
2009-2010 Diploma superiore presso l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Nicolas Green”, Corigliano Calabro (CS).
Voto di maturità 72/100
-
2012-2016 Laurea triennale presso Accademia Internazionale della Musica, Civici Corsi di Jazz, Milano (MI), Corso AFAM per Tromba
Voto di laurea 105/110
ESPERIENZE LAVORATIVE
-
2004-2010 Trombettista presso l’Associazione Musicale G. Verdi di Vaccarizzo Albanese (CS)
-
2011-ad oggi Trombettista nel gruppo Rythm&Blues, Jive, Swing, Boogie-Woogie “SUGAR DADDY & THE CEREAL KILLERS”. Dove ho avuto occasione di essere presente sui palchi in tutto il territorio nazionale e all’estero contando più di 200 date ad oggi. La band ha partecipato, inoltre, a eventi come il Vintage Roots Festival (Italia), Il Dolcevita Vintage Fastival (Croazia), il Big Rhythm Rumble (Germania) e il Twist&Shout condividendo il palco con nomi di fama internazionale dell’ambito Vintage come Si Cranstoun (UK), Cherry Casino & The Gamblers (Germania), Polecats (UK), Ray Collins Hot Club (Germania) e I Good Fellas (Italia). Il gruppo ha avuto inoltre occasione di partecipare a numerosi eventi organizzati da nomi famosi come Giorgio Armani, Vanity Fair, Antonio Marras, Milano Bistrot Duomo e Milano Expo.
-
2013 Progetto Jazz, Hard-Bop, dal nome “UNKNOWN QUINTET”. Un tributo a Clifford Brown, nato dal sodalizio con il sassofonista Roberto Dibitonto, con cui ho avuto occasione di suonare per l’evento “Il Ritmo delle Città” presso il Castello Sforzesco di Milano, l’Associazione Culturale “Hidden” e “SalonC3”.
-
2013 - 2016 Trombettista nell’Orchestra della Scuola Civica di Jazz diretta da Paolo Tomelleri, in cui ho avuto modo di suonare presso la Salumeria della Musica (Milano).
-
Febbraio - Giugno 2014 Sono stato impegnato nell’organizzazione di una rassegna Jazz presso l’Associazione Culturale SalonC3 (Milano), una rassegna dal nome “TeaTime Jazz” che ha visto partecipi molti studenti dei vari corsi della Scuola Civica di Jazz.
-
2015- 2016 Prima tromba nell’Emsemble di Mario Rusca , in cui ho avuto modo di suonare nell’evento per beneficienza di “Experience on stage” presso Rho fiera Expo.